5 Comments
User's avatar
Francesco's avatar

Interessante, stimolante... ma non riesco a pensarla (l'invidia) motore di un qualche cosa di buono (non di moralmente buono, ma di buono in assoluto).

Expand full comment
alberto's avatar

Ma, e se fosse esattamente il contrario, ovvero, che prima di essere 'noi', prima di essere soggetti, noi fossimo formidabili e portentose macchine invidiose? (in senso oggettivo, non necessariamente negativo), Ad esempio, R. Girard, 'Shakespeare, The theater of Envy', gli studi di A. Gehlen, le recenti scoperte relative ai neuroni specchio,,, grandi filoni di pensiero letterario e scientifico tutte concordi non solo nel ritenere l'invidia una vera pietra angolare dell'essere uomo, ma anche nel proporre un riposizionamento meno 'manicheo' dell'invidia nel pensiero e nella cultura occidentale,

Expand full comment
Francesco's avatar

Riprovo 😂🤣. Giotto, nella cappella degli Scrovegni, la raffigura come una vecchia che "sputa" un serpente; serpe che le si volge contro in atto di mordere gli occhi. Micidiale l'invidia!

Expand full comment
Claudia Spairani's avatar

Dai! L'arte è sempre di grande ispirazione: mi studierò questa scena di Giotto. Grazie!!

Expand full comment
Francesco's avatar

L'invidia acceca; il serpente morde gli occhi della vecchia, che è vittima e carnefice! Mamma miaaaaa

Expand full comment